La mission “Cibo è Salute”. La salute è un bene comune. La salute di una persona è parte della salute di una comunità e della sua capacità di prendersi cura del proprio territorio, di se stessa e delle generazioni future. L’idea ispiratrice di Terra Cilènti, dove l’integrazione dei due mondi, quello del cibo e la prevenzione, vivono uno in funzione dell’altro. Già negli anni 50 Ancel Keys, nutrizionista americano, si accorse che le popolazioni del bacino mediterraneo erano meno suscettibili ad alcune patologie rispetto agli statunitensi. Da questa osservazione nacque l’ipotesi che la dieta mediterranea “povera” fosse in grado di aumentare la longevità di chi la seguiva. L’ipotesi iniziale di Keys fu confermata dai risultati ottenuti e la dieta mediterranea fu proposta al mondo intero come il regime alimentare ideale per ridurre l’incidenza delle cosiddette “malattie del benessere” come aterosclerosi, ipertensione, infarto del miocardio, ictus ed alcune neoplasie. La Dieta Mediterranea è un mondo d’essere, è il cibo da “salvare” per vivere meglio, prendendosi cura della terra e della sua tutela.